Consolidamento alberi

Definizione di consolidamento di un albero

Tecnica di per la messa in sicurezza e/o la ordinaria manutenzione dell’albero che consiste nell’ancorare con tiranti, in seguito ad approfondita analisi dell’intero albero, le branche ritenute insicure.

Obiettivo di un consolidamento

Evitare le rotture di parti di albero
• Il consolidamento aiuta ad evitare la caduta di parte della chioma o dell’intero albero e quindi ridurre il rischio legato allo schianto.
• Il consolidamento è un’alternativa alle capitozzature e di conseguenza alla conservazione dei valori ornamentali monumentali-fenotipici degli individui arborei.

Quando

Consolidamento rami e/o branche codominanti
Protezione di persone e/o cose sottochioma
• Protezione di ramificazioni deboli (carie, cavità, ecc.)
• Protezione biforcazioni deboli (corteccia inclusa)
• Protezione di rami a “L” (trave di sventura)

Richiedi Informazioni

Compila tutti i campi del form sottostante.
Solo così potremmo fare un preventivo preciso e idoneo alle tue esigenze.

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    +39 335 332309