La valutazione di stabilità degli alberi VTA
Il metodo VTA (Visual Tree Assessment) è un protocollo diagnostico deduttivo basato sull’esame esteriore dell’albero, alla ricerca di possibili indicatori di difetti strutturali o di processi degradativi occulti quali carie del legno e infezioni da funghi agenti di carie che possono causare marciumi in diverse porzioni anatomiche della pianta
La Valutazione di stabilità degli alberi è un insieme di pratiche diagnostiche altamente specialistiche orientate alla raccolta di informazioni in merito agli alberi.
Tali informazioni permettono di definire la suscettibilità di un albero ad incorrere in cedimenti strutturali e di dettagliare le modalità per la sua adeguata gestione agronomica ed arboricolturale.
In questo senso, la valutazione di stabilità rappresenta sia un indispensabile presidio nella salvaguardia della pubblica incolumità che un ausilio alle più progredite pratiche di governo degli alberi.